Istituti civici di servizio sociale
Gli Istituti Civici di Servizio Sociale – I.Ci.S.S. - sono nati nel 1994 in seguito alla riunificazione di alcune antiche Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza operanti nel comune di Verona, con l'obiettivo di valorizzare i rispettivi patrimoni e di integrare, aggiornare ed attualizzare le finalità indicate negli originari Statuti.
Con atto Rep. n. 63059 del 25/07/2019, è stata costituita la società a responsabilità limitata denominata "Artigianelli Servizi" tra le cui finalità rientrano, anche, la gestione delle attività istituzionali individuate all'art. 2 dello statuto degli I.Ci.S.S.
Come si evince dallo Statuto, l'Istituzione ha lo scopo di svolgere direttamente o indirettamente attività:
a) socio-assistenziali ed educative a favore di minori, con particolare attenzione a quelli che si trovano in situazioni di difficoltà familiare;
b) socio-assistenziali a favore di anziani e di persone portatrici di handicap.
PRIVACY
Dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) svolge un'azione di consulenza e monitoraggio in merito alle modalità del trattamento ed al rispetto della normativa da parte dell'Ente e mantiene i rapporti con l'Autorità Garante. È contattabile per reclami e segnalazioni inerenti la protezione dei dati personali, scrivendo alla casella mail: rpd@iciss.vr.it .

"Sentirsi come a casa"

Sede amministrativa
Via Carso, 9
37124 Verona
tel. 0458379911
e-mail info@iciss.vr.it

Comunità Terapeutica
Fraz. Avesa
Strada per Montecchio
tel. 0458379911
e-mail info@iciss.vr.it

Centro Servizi Policella
Via Scopella, 3
37060 Castel d'Azzano (VR)
tel. 0458379911
e-mail cspolicella@iciss.vr.it
PEC protocollo@pec.iciss.vr.it